Cos'è la BARF?

BARF è l’acronimo di Biologically Appropriate Raw Food, ossia cibo crudo biologicamente appropriato.

Quando a casa arriva un nuovo amico che arricchisce intensamente la nostra vita, noi vogliamo fare del nostro meglio per ricambiare, per farlo vivere in salute e renderlo felice. Un modo per essere sicuri di quello che mettiamo nella sua ciotola è quello di prepararlo con le nostre mani, prima di fare questa scelta dobbiamo informarci bene su ciò che serve per creare un piano alimentare ben bilanciato e nutriente che sia anche gustoso e vario.

Per alimentare in modo corretto cane e gatto è fondamentale conoscere il loro apparato digerente. Sono entrambi carnivori e predatori, strutturati per digerire proteine in grandi quantità e piccole percentuali di fibre vegetali. Pertanto è necessario garantire un buon apporto di vitamine e minerali attraverso il bilanciamento di carne, pesce, verdure e altri nutrienti.

Ricordiamo sempre che la prima regola deve rimanere: “no agli avanzi della nostra tavola”, alcuni cibi come cipolle, aglio, fritti, salumi, cibo cotto con ossa possono essere molto nocivi per i nostri pets, dunque resistiamo agli sguardi compassionevoli e rendiamo appetitosi anche i loro pasti! Così ci sentiremo gratificati, anche perché vedremo dei risultati esteriormente: denti più sani, alito inodore, una buona muscolatura, pelo più bello, feci ridotte,…

Cosa troverete in negozio?

In negozio troverete una vasta selezione di carne, pesce, masticativi, alimenti complementari e molto altro.

Il consiglio primario rimane quello di farsi seguire da un medico veterinario nutrizionista che formuli un piano dietetico in base all’età, al peso, al grado di attività e agli eventuali problemi di salute.